Vi informiamo che questo sito web utilizza i cookie.
Continuando a navigare su questo sito web, confermate di essere a conoscenza che l'utilizzo dei cookie è in linea con quanto stabilito nell' Informativa sulla privacy.
11/03/2020 | di Lotte Tisenkopfa-Iltnere
Detersione?Un gioco da ragazzi. Ma lo sapevi che può portare a un'eccessiva oleosità, sensibilità o addirittura a fenomeni di disidratazione quando viene effettuata in modo aggressivo?
Iniziamo dandoti una serie di consigli per la cura della pelle e prima di tutto parliamo di pelle pulita, ovvero di detersione.
La finalità di questo fondamentale procedimento è quella di rimuovere le impurità, l'inquinamento urbano, il trucco e anche l'accumulo naturale di sebo e sudore. Ma la pulizia può avere anche il suo lato negativo - se scegliamo formule troppo aggressive, le molecole attive, chiamate tensioattivi, possono danneggiare lo strato idrolipidico e la barriera protettiva della pelle.
“Anche la pulizia può avere il suo lato negativo.”
La pelle troppo detersa produce ancora più sebo, in quanto cerca di ripristinare la sua naturale idratazione e la sua barriera protettiva. Questo è spesso un problema per le persone con pelle grassa o mista, che tendono a scegliere prodotti aggressivi per limitare l'oleosità. Più la pelle si secca o meglio si disidrata, più diventa grassa.
La detersione aggressiva in combinazione all’utilizzo di ingredienti antibatterici possono alterare il microbioma della pelle. Del resto un microbioma equilibrato mantiene la pelle sana. Quindi, quando scegliete un detergente efficace non trascurate che sia anche delicato - un buon detergente offre entrambi i fattori.
DOPPIA DETERSIONE
La detersione è più che altro un processo in due passaggi - soprattutto se si utilizza il trucco e la protezione solare. La doppia detersione include l'utilizzo di un detergente a base olio per sciogliere e rimuovere il trucco liposolubile, il fondotinta e la protezione solare. Poi si segue con un detergente a base acqua, come la schiuma delicata o il latte, che rimuovono ogni minima traccia o residuo eccessivo d’olio.
IL CONTORNO OCCHI
La doppia detersione è importante quando si tratta della pelle del contorno occhi. Qui non sono necessari strofinamenti, stiramenti e irritazioni - cosa che spesso accade se si cerca di eliminare il trucco resistente o il mascara waterproof. Quindi, per questa zona - effettuate solo movimenti delicati, utilizzando acqua micellare o uno struccante delicato, detergendo successivamente il residuo con un latte detergente.
“DETERGERE” IL DETERGENTE
Nel rispetto delle iniziative di salvaguardia dell'acqua e tenendo conto dei notevoli vantaggi offerti dai detergenti senza risciacquo (come l'acqua micellare), è consigliabile sciacquare le formule contenenti tensioattivi, a meno che non si sia in viaggio. In questo modo la vostra barriera cutanea sarà protetta e le molecole detergenti non penetreranno nella pelle.
DETOX SERALE
Una buona detersione prima di andare a letto è d'obbligo, soprattutto se si vive in città o in campagna. Bisogna eliminare ogni traccia di inquinamento ambientale - micro polveri, residui di metalli pesanti e sostanze inquinanti - che si depositano sulla vostra pelle durante il giorno.
Lavarsi il viso con un detergente a risciacquo ogni sera. La detersione contro l'inquinamento può essere ancora più efficace se abbinata a delle maschere detossinanti, arricchite con ingredienti che assorbono le sostanze nocive. Il fango sapropelico, ad esempio, contiene un'alta dose di acidi umici che sono in grado di inibire l'assorbimento dei metalli pesanti. Altri ingredienti di qualità sono il carbone attivo e l’argilla. Si consiglia di dare un'occhiata alle maschere MÁDARA Detox Mask e/o Smart Anti-Pollution Mask.
Ti piace truccarti? Prima di andare a letto, ricorda sempre che è necessario rimuovere il make-up. E niente scuse! Le ragazze dormiglione e pigre, che non si struccano alla sera, si svegliano al mattino con i pori ostruiti, la pelle opaca e qualche altro brufolo qua e là. Date alla vostra pelle il riposo che si merita!
MATTINATA PIGRA
Mentre la detersione serale è d'obbligo, se la vostra pelle è secca, potreste evitare di usare un detergente al mattino. Prova a seguire invece questo vecchio trucco hollywoodiano: è sufficiente lavare il viso con acqua molto fredda per ottenere il massimo della freschezza e dell'effetto tonificante. Tuttavia, la pelle mista e grassa sarà grata per una pulizia più completa - iniziate la giornata con un piacevole tocco di schiuma purificante. .
L’IMPORTANZA DEL TONICO DOPO LA DETERSIONE
La nostra pelle è per natura acida con un pH medio di 5-5,5. L'acqua del rubinetto ha normalmente un pH 7-9, il che significa che dopo ogni detersione l'equilibrio del pH della pelle viene alterato. Occorrono ore per ripristinarlo!
Il tonico aiuta a ripristinare rapidamente questo equilibrio, mantenendo un sano strato acido della pelle.
ESFOLIARE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA
Gli acidi naturali della frutta (AHA) aiutano a liberare i pori e a rimuovere le cellule morte, stimolando il rinnovamento e la rigenerazione cellulare. L'esfoliazione fornisce ai diversi tipi di pelle esattamente ciò di cui ha bisogno - migliora l'idratazione per le pelli più secche. Per le pelli più grasse, aiuta a liberare i pori. Gli esfolianti delicati lasciano la pelle più liscia, favoriscono il restringimento dei pori, la luminosità e un tono più uniforme. Lo scrub è una buona alternativa - ma fate attenzione che dovrebbe essere usato solo su pelle perfettamente sana e mai in caso di infiammazioni cutanee. Date un'occhiata alla MÁDARA AHA Peel Mask e allo Exfoliating Oil-to-Milk Scrub.
COME SCEGLIERE UN DETERGENTE VISO DELICATO?
+ Deve essere delicato per la protezione cutanea
+ pH compatibile con la pelle
+ Rispettoso del microbioma (nessun antibatterico)
+ Biodegradabile ed eco-consapevole
FAMIGLIA DEI DETERGENTI MÁDARA
Questo olio delicato scioglie le impurità, il trucco resistente e la protezione solare minerale. Si auto emulsiona a contatto con l'acqua ed è facile da risciacquare. A base di oli nutrienti e ceramidi riparatrici della pelle.
Ideale per: pelli secche, mature, fragili e sensibili.
Il primo step nella doppia detersione.
Un must per ogni amante del trucco! Una combinazione di olio e acqua, un’efficace formula bifasica che rimuove facilmente il trucco resistente o longwear senza stressare la pelle.
Ideale per: occhi, viso, labbra.
Il primo step nella doppia detersione.
Questo prodotto pluripremiato e multifunzionale rimuove le impurità e il trucco. Va bene se non lo si risciacqua se si è in viaggio o seduti sulla sedia del makeup artist. Sarà il tuo prodotto preferito durante i festival e i viaggi!
Ideale per: tutti i tipi di pelle, acne adolescenziale, acne adulta, occhi, viso, labbra.
Il primo step nella doppia detersione.
Il re dei detergenti - e molto utile! Efficace ma delicato. La sua formula funziona quasi come una crema idratante purificante, ricca di preziosi oli naturali, gelsomino lenitivo e acido ialuronico.
Ideale per: pelle secca, matura, sensibile, acne adulta, rosacea, contorno occhi.
Il secondo step nella doppia detersione.
Questo detergente è il prodotto MÁDARA n. 1 più venduto di tutti i tempi. Con la giusta dose di tensioattivi naturali, è super efficace e allo stesso tempo delicato per la barriera cutanea.
Ideale per: tutti i tipi di pelle, pelle grassa, acne adolescenziale e adulta.
Il secondo step nella doppia detersione.
Commenti
Devi essere registrato per commentare Accedi o Registrati